torna indietro

I Criteri di Valutazione di "cibus.dog"


Il numero di aziende che producono crocchette per cani sono in continua crescita e diventa sempre più difficile districarsi tra centinaia e centinaia di prodotti.
Cibus.dog vuole aiutare gli amici dei cani a scegliere le crocchette migliori attraverso una valutazione immediatamente comprensibile: il numero di ciotole!
Cibus.dog, basandosi sui dati riportati sulle etichette nutrizionali, valuta la qualità delle crocchette attraverso un complesso algoritmo che considera sette parametri e, per ciascun parametro, attribuisce un punteggio parziale (secondo scale di grandezza diversa a seconda dell'importanza del parametro), la cui somma viene tradotta visivamente nel numero di ciotole.
Con questo procedimento automatizzato, a tutte (o quasi) le crocchette per i cani, in commercio in Italia, è assegnata la valutazione in ciotole: da 1 ciotola per i prodotti di scarsa qualità alle 5 ciotole per le crocchette migliori, come nelle guide per i ristoranti o per i vini.
Il costo dei prodotti, sebbene sia un fattore importante, non viene considerato in quanto sfugge ad una rilevazione precisa, perchè variabile da negozio a negozio; ma "cibus.dog" consente un facile calcolo di quanto costa nutrire, al giorno e al mese, il tuo cane secondo il suo fabbisogno energetico, in base ai prezzi da te rilevati.
Non sono considerati nemmeno gli aspetti estetici delle confezioni (che non hanno alcuna importanza per i nostri amici animali), nè di gusto (troppo influenzati dalle precedenti abitudini alimentari del cane), ma sono presi in considerazione esclusivamente gli elementi nutritivi dei prodotti, in base a quanto dichiarato dai produttori attraverso le tabelle nutrizionali riportate sulle confezioni.
La legge consente di non dichiarare i carboidrati, le calorie e la percentuale di acqua, che di conseguenza spesso non sono riportati nelle tabelle nutrizionali dei prodotti; in questi casi sono calcolate da cibus.dog attraverso la formula di Atwater modificata per l'Energia Metabolizzabile.

I parametri, in ordine di importanza per l'assegnazione delle ciotole, sono:
1) la qualità delle ingredienti fonti di proteine animali,
2) la percentuale di proteine (nel peso secco),
3) il rapporto tra proteine, lipidi e carboidrati,
4) la qualità dell'ingrediente presente in maggior quantità,
5) il rapporto tra acidi grassi omega3 e omega6,
6) la percentuale di calcio,
7) l'assenza di sostanze potenzialmente dannose.

Attenzione: per i prodotti specifici per cani con problemi di salute, cibus.dog raccomanda di considerare, oltre alla valutazione in ciotole, anche le specifiche esigenze alimentari.